
Cerealicolo e titolo di studio in Agraria. Ecco l’identikit dell’agricoltore 4.0
Titolo di studio a indirizzo agrario conseguito dall’imprenditore e appartenenza al settore cerealicolo. Ecco “l’identikit” delle realtà dell’agroalimentare italiano più portate all’adozione di soluzioni di agricoltura 4.0. A completare il quadro, un dato inatteso: l’età dell’imprenditore sembra incidere poco sulla decisione di abbracciare l’innovazione tecnologica. L’istantanea del rapporto tra agricoltura e nuove tecnologie fa riferimento… Leggi l’articolo»

Rotazioni colturali e comunità microbiche
Rotazioni colturali e comunità microbiche L’evoluzione delle pratiche agricole, alle quali è venuta meno la rotazione delle colture, è stata accompagnata da una perdita di biodiversità. Ciò influisce negativamente sulle funzioni degli ecosistemi agricoli e sui servizi che forniscono, come ad esempio la regolazione della qualità del suolo e dell’acqua. Avere una maggiore diversità di piante… Leggi l’articolo»

Gestione dello stress da calore nelle vacche da latte ad alta produzione
Gestione dello stress da calore nelle vacche da latte ad alta produzione Con questo articolo proseguiamo nella condivisione della lunga esperienza di Phileo in materia di stress da caldo, espressa nello specifico “Program Heat-Stress”. Dopo aver visto nella precedente pubblicazione, “Risposta delle bovine in lattazione alla supplementazione di lievito vivo durante l’estate”, il contributo di Actisaf nell’incremento nel… Leggi l’articolo»

Riutilizzare l’acqua per irrigare i campi: il Consiglio adotta un orientamento generale
Riutilizzare l’acqua per irrigare i campi: il Consiglio adotta un orientamento generale L’UE introduce nuove misure che riducono il rischio di penuria d’acqua per l’irrigazione delle colture. Oggi il Consiglio ha infatti adottato la sua posizione (orientamento generale) su un regolamento che facilita l’utilizzo delle acque reflue urbane a fini di irrigazione agricola. Le nuove norme aiuteranno… Leggi l’articolo»

Maturità al via, Agrario da record: è il diploma più utili per trovare subito lavoro
Il famoso pezzo di carta, il diploma, serve ancora? Dipende dal tipo di studi e dal tipo di contratto di lavoro che si vuole ottenere. A scattare una fotografia dettagliata dell’occupazione dei ragazzi diplomati nelle scuole italiane, da studenti interni, è il ministero dell’istruzione con un focus dedicato all’argomento e basato sulla situazione di 1.686.573… Leggi l’articolo»
PAN LOMBARDIA – IMPIEGO PRODOTTI FITOSANITARI – AGGIORNAMENTO
PAN LOMBARDIA – IMPIEGO PRODOTTI FITOSANITARI – AGGIORNAMENTO Linee guida per l’applicazione in Lombardia del Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari L’utilizzo dei prodotti fitosanitari è fondamentale per ottenere produzioni di elevata qualità oltre che per raggiungere un adeguato livello produttivo. L’utilizzo dei prodotti fitosanitari richiede però professionalità e responsabilità… Leggi l’articolo»

Riforma post-2020, approvata la seconda serie di proposte per una PAC più equa, semplice, flessibile
Riforma post-2020, approvata la seconda serie di proposte per una PAC più equa, semplice, flessibile Politica agricola europea più equa, più semplice e più flessibile: i deputati votano sulla riforma post 2020 Tetto per i pagamenti diretti a € 100.000 per una distribuzione più equa Pagamenti diretti all’interno degli stati membri equi entro il 2027… Leggi l’articolo»

WINE&LANDSCAPE ARCHITECTURE 3.0
WINE&LANDSCAPE ARCHITECTURE 3.0 Per la terza volta l’Architettura del Paesaggio entra in Vinitaly PAYSAGE TOPSCAPE e MIPAAFT 10 aprile, 14.30-18.00 – VINITALY VeronaFiere – PALAEXPO Torna per la sua terza edizione l’International Meet&Talk “Wine&Landscape Architecture 3.0”, organizzato da PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, con la Rivista internazionale TOPSCAPE e il MIPAAFT. Nell’ambito di Vinitaly, PAYSAGE riporta… Leggi l’articolo»

Linee Guida operative per l’accettazione degli atti di aggiornamento del Catasto Edilizio Urbano
Linee Guida operative per l’accettazione degli atti di aggiornamento del Catasto Edilizio Urbano AGE.AGEUPTMI.REGISTRO UFFICIALE.0009674.29-03-2019-U
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 11
- Pagina successiva »