
Peste suina. Da Germania campanello d’allarme, intero comparto a rischio
cinghiale, peste suina, periti agrari, milano, monza, vino,
La storia dell'agricoltura dal 1835... La professione dei futuro
cinghiale, peste suina, periti agrari, milano, monza, vino,
La presente legge… promuove l’agricoltura sociale quale aspetto della multifunzionalità
delle imprese agricole finalizzato allo sviluppo di interventi e di servizi sociali, socio-sanitari, educativi e di inserimento socio-lavorativo, allo scopo di facilitare l’accesso adeguato
e uniforme alle prestazioni essenziali da garantire alle persone, alle famiglie e alle comunità locali in tutto il territorio nazionale e in particolare nelle zone svantaggiate”.
Il testo citato chiarisce molto bene intendimenti e soggetti che si occupano e gestiscono l’agricoltura sociale. Non poche aziende agricole hanno risposto alle opportunità e
all’impegno che una pratica multifunzionale, qual è questa, comporta
Il prossimo Censimento generale dell’agricoltura dell’Istat si svolgerà tra il 7 gennaio e il 30 giugno 2021. E’ quanto ha deciso il Comitato di programmazione operativa nell’ultima seduta del 4 giugno scorso. A causa dell’emergenza Covid l’inizio della raccolta dati è stata riprogrammata e dunque ci sarà un ritardo di tre mesi (da marzo a… Leggi l’articolo»
Con la circolare INPS 8 luglio 2020, n. 82 l’Istituto comunica i contributi obbligatori dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il 2020. Il reddito medio convenzionale 2020, a cui si applicano le aliquote per la determinazione dei contributi IVS Si tratta di una quota trattenuta in busta paga o versata direttamente dal lavoratore per l’assicurazione in caso di… Leggi l’articolo»
A seguito dell’intervento del Collegio Interprovinciale di Milano, Monza,Lodi e Varese dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, puntualmente e sollecitamente riscontrato dall’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo che ha tenuto un comportamento di immediata e ammirevole correttezza, i Periti Agrari e Periti Agrari Laureati sono stati ammessi alla partecipazione al Bando per la Nomina nella… Leggi l’articolo»
PERITI AGRARI “LA PROFESSIONE” Anche quest’anno, nel bel mezzo della condizione particolare e grave provocata dal coronavirus, i diplomati agli Istituti #TecniciAgrari, (che abbiano assolto all’obbligo del tirocinio), agli istituti tecnici Superiori e i IFTS e i laureati triennali (i laureati magistrali pur potendo iscriversi anche al nostro Collegio è meglio che valorizzino i sacrifici… Leggi l’articolo»
8 GIUGNO 2020 Ore 16:00 – 18:00 Erogazione del corso in FAD – “Il Testo Unico e gli impianti elettrici nei luoghi di lavoro” PROGRAMMA TRATTATO : D.lgs. 81/2008; D.M. 37/2008; Norma CEI 11-27:2014; D.P.R. n. 462/2001 – Numero massimo partecipanti al corso n°150; – Per gli iscritti al Collegio dei Periti Agrari e dei… Leggi l’articolo»
Programma di Sviluppo Rurale LOMBARDIA tutti i bandi aperti – finanziamenti e contributi TUTTI I BANDI APERTI PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020 – Operazione 8.1.02 “Mantenimento di superfici imboschite” PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020 – Operazione 16.04.01 “Filiere corte” PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020 – Operazione 3.2.01 “Informazione e promozione dei prodotti di qualità” PSR… Leggi l’articolo»
Contributi a imprese agricole colpite dalle calamità 27-30 ottobre 2018 (Ordinanza di Protezione Civile 558/2018) Rivolto a: Imprese Domande dal: 25 maggio 2020, ore 08:00 Scadenza: 25 giugno 2020, ore 00:00 100% del tempo rimanente per la partecipazione all’assegnazione del bando Il bando ha come scopo il sostegno alla ripresa dell’attività economica delle aziende appartenenti al settore… Leggi l’articolo»
Gli Ordini e i collegi riuniti attorno a CUP e RPT annunciano una dura reazione al decreto che sancisce un’inaccettabile discriminazione rispetto al resto del mondo delle partite IVA. Come avevano già denunciato con profonda irritazione dopo la lettura dell’ultima bozza del provvedimento, gli Ordini e i Collegi riuniti attorno a CUP e RPT,… Leggi l’articolo»